A PASSO DI VACCA... VERSO L’ULTIMA THULE
28 luglio 2022 Evento passato
Comune di Mergozzo
Ecomuseo del granito di Montorfano
“Giovedì del Museo e dell’Ecomuseo 2022”
Giovedì 28 luglio - ore 21 - Antica Latteria
A PASSO DI VACCA... VERSO L’ULTIMA THULE
Presentazione dei libri di cultura alpina del nostro territorio A passo di vacca e Cicogna ultima Thule con l’autore Fabio Copiatti, ricercatore storico, biologo e guida escursionistica ambientale.
L’autore:
Fabio Copiatti è nato a Verbania nel 1963, da genitori nati e cresciuti a Cossogno, paese al quale è profondamente legato.
Dal 1996 al 2019 ha lavorato per il Parco Nazionale Val Grande. Trasferitosi nel dicembre 2019 all’ombra delle Dolomiti Bellunesi, oggi si occupa di politiche per la sostenibilità. Ricercatore storico, biologo e guida escursionistica ambientale, da trent’anni studia la cultura e le tradizioni alpine.
Ultimo suo lavoro è “Cicogna ultima Thule - In cammino dal lago Maggiore alla Val Grande”, mentre nel 2022 il volume “A passo di vacca - Con Antonio Garoni, la guida alpina che tracciò il Sentiero Bove” è giunto alla terza edizione, ampliata e aggiornata, con la postfazione di Alberto Paleari.
Tutte le iniziative sono con ingresso ad offerta libera a sostegno della rassegna culturale “La pietra racconta”.
Informazioni: 0323 840809; 348 7340347; museomergozzo@tiscali.it
Ecomuseo del granito di Montorfano
“Giovedì del Museo e dell’Ecomuseo 2022”
Giovedì 28 luglio - ore 21 - Antica Latteria
A PASSO DI VACCA... VERSO L’ULTIMA THULE
Presentazione dei libri di cultura alpina del nostro territorio A passo di vacca e Cicogna ultima Thule con l’autore Fabio Copiatti, ricercatore storico, biologo e guida escursionistica ambientale.
L’autore:
Fabio Copiatti è nato a Verbania nel 1963, da genitori nati e cresciuti a Cossogno, paese al quale è profondamente legato.
Dal 1996 al 2019 ha lavorato per il Parco Nazionale Val Grande. Trasferitosi nel dicembre 2019 all’ombra delle Dolomiti Bellunesi, oggi si occupa di politiche per la sostenibilità. Ricercatore storico, biologo e guida escursionistica ambientale, da trent’anni studia la cultura e le tradizioni alpine.
Ultimo suo lavoro è “Cicogna ultima Thule - In cammino dal lago Maggiore alla Val Grande”, mentre nel 2022 il volume “A passo di vacca - Con Antonio Garoni, la guida alpina che tracciò il Sentiero Bove” è giunto alla terza edizione, ampliata e aggiornata, con la postfazione di Alberto Paleari.
Tutte le iniziative sono con ingresso ad offerta libera a sostegno della rassegna culturale “La pietra racconta”.
Informazioni: 0323 840809; 348 7340347; museomergozzo@tiscali.it
Costo
Gratuito
Allegati
- LOCANDINA 28 LUGLIO[.pdf 1,48 Mb - 19/07/2022]
Mappa
Indirizzo: Vicolo VIII, 3, 28802 Mergozzo VB
Coordinate: 45°57'40,3''N 8°26'51,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.mergozzo.vb.it |
|
Telefono |
0323.80101 |