Itinerari
Cartina dei sentieri per passeggiate ed escursioni nel Comune di Mergozzo.
Copia cartacea presso l'ufficio turistico in via Roma 20 Mergozzo
Copia cartacea presso l'ufficio turistico in via Roma 20 Mergozzo
Escursioni - Passeggiate
MERGOZZO: Il lago e la montagna - carta dei sentieri (Italiano/Francese/Inglese)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma, 20 |
Telefono | 0323.800935 |
Fax | 0323.800935 |
turismo@comune.mergozzo.vb.it |
|
Titolo | Carta dei sentieri |
Itinerario 1- Mergozzo - Montorfano paese
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Mergozzo Capoluogo |
Punto di arrivo | Frazione Montorfano |
Lunghezza | 5,8 kM |
Tempo percorrenza | 1 ora e 30 minuti |
Grado di difficoltà | 1 |
Dislivello | 130 m salita - 130 m discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | sentiero storico-ambientale, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione |
Itinerario 2 - Montorfano paese – cima Montorfano
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Parcheggio frazione Montorfano |
Punto di arrivo | Cima del Monte Orfano |
Lunghezza | 4,3 kM |
Tempo percorrenza | 2 ore e 15 minuti |
Grado di difficoltà | 2 |
Dislivello | 474m salita e 474m discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | Sentiero paesaggistico, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione |
Itinerario 3 - Strada Cadorna Montorfano
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Parcheggio località Pratomichelaccio |
Punto di arrivo | Cima del Monte Orfano |
Lunghezza | 8 kM |
Tempo percorrenza | 2 ore e 10 minuti |
Grado di difficoltà | 1 |
Dislivello | 400m salita e 400m discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | Sentiero storico, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione |
Itinerario 4 - Bracchio - Ca’ D’la Norma
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Parcheggio della frazione Bracchio |
Punto di arrivo | Complesso megalitico “Cà d’la Norma” |
Lunghezza | 3 kM |
Tempo percorrenza | 1 ora e 15 minuti |
Grado di difficoltà | 1 |
Dislivello | 30m salita e 30m discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | Sentiero archeologico-ambientale, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione |
Itinerario 5 - Bracchio - Vercio - Faie’ – Ompio
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Frazione di Bracchio, sentiero per Vercio |
Punto di arrivo | Alpe Ompio |
Lunghezza | 11,4 kM |
Tempo percorrenza | 5 ore |
Grado di difficoltà | 3 |
Dislivello | 1052m in salita e 1052m in discesa |
Periodo consigliato | Primavera, estate e autunno |
Caratteristiche | Sentiero paesaggistico, impegnativo e alla portata di buoni escursionisti, percorribile in primavera, estate e autunno. |
Itinerario 6 - Mergozzo - Candoglia
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Piazza Marconi a Mergozzo |
Punto di arrivo | Frazione Candoglia |
Lunghezza | 6,7 kM |
Tempo percorrenza | 2 ore |
Grado di difficoltà | 1 |
Dislivello | 95m in salita e 95m in discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | sentiero storico-ambientale, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione |
Itinerario 7 - Strada Cadorna Di Bettola
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Parcheggio frazione Bettola |
Punto di arrivo | Mot Sass (670m s.l.m) |
Lunghezza | 4 kM |
Tempo percorrenza | 2 ore e 10 minuti |
Grado di difficoltà | 5 |
Dislivello | 460 m in salita e 460 m in discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | sentiero storico, per escursionisti esperti, percorribile in ogni stagione |
Itinerario 8 - Nibbio - Mot Di Gianin
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Frazione Nibbio, via Bozzetti |
Punto di arrivo | Mot Gianin a quota 1060 m |
Lunghezza | 4,8 kM |
Tempo percorrenza | 4 ore e 30 minuti |
Grado di difficoltà | 5 |
Dislivello | 845 m in salita e 845 m in discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | sentiero storico, per escursionisti esperti con passaggi impegnativi, percorribile in ogni stagione. |