AUF – Costruire cattedrali (Uno spettacolo Duomo)
Dal 25 luglio 2023 al 26 agosto 2023 Evento passato
VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO DI MILANO
COMUNE DI MERGOZZO – ECOMUSEO DEL GRANITO
Sabato 26 agosto 2023
Presso la Cava Madre a Candoglia
AUF – Costruire cattedrali (Uno spettacolo Duomo)
COMUNE DI MERGOZZO – ECOMUSEO DEL GRANITO
Sabato 26 agosto 2023
Presso la Cava Madre a Candoglia
AUF – Costruire cattedrali (Uno spettacolo Duomo)
Nell’ambito della collaborazione per la valorizzazione del territorio e delle sue risorse lapidee attivata tra Ecomuseo del Granito di Montorfano, Comune di Mergozzo e Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, sabato 26 agosto alle ore 17 presso la Cava Madre a Candoglia verrà proposto il monologo teatrale di Carlo Pastori AUF. Costruire cattedrali (Uno spettacolo Duomo), liberamente ispirato al libro “Costruire Cattedrali. il Popolo del Duomo di Milano” di Martina Saltamacchia.
La Cava di Candoglia è la sorgente del Duomo di Milano. Da questo straordinario luogo, infatti, dal 1387, si estrae il marmo destinato alla Cattedrale, simbolo della città nel mondo. Un cantiere che non si ferma mai e che, in occasione della serata, si trasforma eccezionalmente in palcoscenico per far vivere volti, voci e storie di chi ha fatto il Duomo.
In occasione dello spettacolo i laboratori e la Cava di marmo di Candoglia saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 15. Contestualmente verrà attivato il servizio navetta per il trasporto dei partecipanti in Cava in piccoli gruppi che, in attesa dell’inizio spettacolo, saranno condotti in visita guidata ai vari ambienti di lavoro dove nascono gli elementi marmorei scolpiti con cui viene restaurato il Duomo di Milano.
All’atto della prenotazione dovrà essere selezionata la fascia oraria in cui si intende fruire del servizio navetta.
L’acquisto dei biglietti (intero € 35 - ridotto 12-18 anni € 20) può essere fatto esclusivamente on line al link https://ticket.duomomilano.it, nella sezione “Eventi, Visite guidate ed Esperienze Virtuali”.
L’evento, che si avvale anche della collaborazione di Mergozzo Si Nota e del Gruppo Archeologico Mergozzo, è inserito nella rassegna di rete “La pietra racconta” sviluppata con il Museo Granum e il Comune di Baveno, che ha ottenuto il contributo della Fondazione Comunitaria del VCO.
In caso di cattivo tempo l’iniziativa si svolgerà presso la Chiesa dell’Annunciazione ad Albo di Candoglia, negli stessi orari e sempre preceduta dall’apertura straordinaria dei Laboratori della Veneranda Fabbrica.
La Cava di Candoglia è la sorgente del Duomo di Milano. Da questo straordinario luogo, infatti, dal 1387, si estrae il marmo destinato alla Cattedrale, simbolo della città nel mondo. Un cantiere che non si ferma mai e che, in occasione della serata, si trasforma eccezionalmente in palcoscenico per far vivere volti, voci e storie di chi ha fatto il Duomo.
In occasione dello spettacolo i laboratori e la Cava di marmo di Candoglia saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 15. Contestualmente verrà attivato il servizio navetta per il trasporto dei partecipanti in Cava in piccoli gruppi che, in attesa dell’inizio spettacolo, saranno condotti in visita guidata ai vari ambienti di lavoro dove nascono gli elementi marmorei scolpiti con cui viene restaurato il Duomo di Milano.
All’atto della prenotazione dovrà essere selezionata la fascia oraria in cui si intende fruire del servizio navetta.
L’acquisto dei biglietti (intero € 35 - ridotto 12-18 anni € 20) può essere fatto esclusivamente on line al link https://ticket.duomomilano.it, nella sezione “Eventi, Visite guidate ed Esperienze Virtuali”.
L’evento, che si avvale anche della collaborazione di Mergozzo Si Nota e del Gruppo Archeologico Mergozzo, è inserito nella rassegna di rete “La pietra racconta” sviluppata con il Museo Granum e il Comune di Baveno, che ha ottenuto il contributo della Fondazione Comunitaria del VCO.
In caso di cattivo tempo l’iniziativa si svolgerà presso la Chiesa dell’Annunciazione ad Albo di Candoglia, negli stessi orari e sempre preceduta dall’apertura straordinaria dei Laboratori della Veneranda Fabbrica.
Costo
Gratuito
Allegati
- LOCANDINA[.pdf 2,09 Mb - 24/07/2023]
- Comunicato stampa[.pdf 128,78 Kb - 24/07/2023]
Mappa
Indirizzo: Mergozzo, 28802 VB
Coordinate: 45°58'38,1''N 8°25'36,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | COMUNE DI MERGOZZO - ECOMUSEO DEL GRANITO DEL MONTORFANO - VENERANDA FABBRICA DUOMO DI MILANO |
info@ecomuseogranitomontorfano.it info@duomomilano.it |
|
Telefono |
0323 840809 02 72023375 |