COMPLEANNO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
8 settembre 2022 Evento passato
MERGOZZO – CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO
ED ECOMUSEO DEL GRANITO
Venerdì 23 settembre
IL MUSEO ARCHEOLOGICO DIVENTA MAGGIORENNE
SI FESTEGGIA CON I GRANI ANTICHI
In occasione del 18° compleanno del Civico Museo Archeologico di Mergozzo (15° dell’Ecomuseo del Granito), il Comune e il Gruppo Archeologico di Mergozzo propongono un appuntamento culturale dedicato alla riscoperta dei grani antichi.
Venerdì 23 settembre
ore 21 presso l’Antica Latteria verrà proposta la serata SPIGHE CORAGGIOSE. Le antiche varietà di grano e la loro conservazione.
Dopo un’introduzione con proiezione a cura della conservatrice archeologa Elena Poletti Ecclesia sul tema dell’origine della coltivazione dei grani nella preistoria, si terrà una degustazione guidata a cura di Cristina Piccarolo, insegnante dell’Istituto Agrario G. Penna di Asti e coltivatrice di specie antiche.
La serata, organizzata in collaborazione con il Comune e il Gruppo Archeologico Mergozzo, è inserita nella rassegna di rete “La pietra racconta” sviluppata con il Museo Granum e il Comune di Baveno, che ha ottenuto il contributo della Fondazione Comunitaria del VCO.
Partecipazione a offerta libera – è gradita la prenotazione:
Ecomuseo del Granito di Montorfano, Civico Museo Archeologico, Via Roma 8, Mergozzo tel. 0323 840809 fax 0323 670731; museomergozzo@tiscali.it
www.ecomuseogranitomontorfano.it FB: @ecomuseodelgranito
ED ECOMUSEO DEL GRANITO
Venerdì 23 settembre
IL MUSEO ARCHEOLOGICO DIVENTA MAGGIORENNE
SI FESTEGGIA CON I GRANI ANTICHI
In occasione del 18° compleanno del Civico Museo Archeologico di Mergozzo (15° dell’Ecomuseo del Granito), il Comune e il Gruppo Archeologico di Mergozzo propongono un appuntamento culturale dedicato alla riscoperta dei grani antichi.
Venerdì 23 settembre
ore 21 presso l’Antica Latteria verrà proposta la serata SPIGHE CORAGGIOSE. Le antiche varietà di grano e la loro conservazione.
Dopo un’introduzione con proiezione a cura della conservatrice archeologa Elena Poletti Ecclesia sul tema dell’origine della coltivazione dei grani nella preistoria, si terrà una degustazione guidata a cura di Cristina Piccarolo, insegnante dell’Istituto Agrario G. Penna di Asti e coltivatrice di specie antiche.
La serata, organizzata in collaborazione con il Comune e il Gruppo Archeologico Mergozzo, è inserita nella rassegna di rete “La pietra racconta” sviluppata con il Museo Granum e il Comune di Baveno, che ha ottenuto il contributo della Fondazione Comunitaria del VCO.
Partecipazione a offerta libera – è gradita la prenotazione:
Ecomuseo del Granito di Montorfano, Civico Museo Archeologico, Via Roma 8, Mergozzo tel. 0323 840809 fax 0323 670731; museomergozzo@tiscali.it
www.ecomuseogranitomontorfano.it FB: @ecomuseodelgranito
Costo
Gratuito
Allegati
- Comunicato stampa[.pdf 91,32 Kb - 08/09/2022]
- LOCANDINA[.pdf 1,64 Mb - 08/09/2022]
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 28802 Mergozzo VB
Coordinate: 45°57'38,3''N 8°26'54,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | COMUNE DI MERGOZZO - ECOMUSEO DEL GRANITO DEL MONTORFANO |
museomergozzo@tiscali.it |
|
Sito web |
http://www.ecomuseogranitomontorfano.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
0323 840809 |