Laboratori creativi - GERMOGLI
Dal 2 ottobre 2021 al 6 novembre 2021 Evento passato
A Mergozzo continua a germogliare la creatività con una serie di appuntamenti che
puntano a stimolare fantasia e manualità.
puntano a stimolare fantasia e manualità.
Si parte sabato 2 ottobre ore 15.00-17.00 presso il Porticato delle cappelle (in caso di
cattivo tempo Antica Latteria): Roberta Lauti guiderà i partecipanti nella creazione di
eleganti cornici in filo di ferro. Strumenti e materiali forniti dall’organizzazione.
Seguirà l’appuntamento di sabato 9 ottobre, sempre dalle ore 15.00 alle 17.00 presso il
Porticato delle cappelle (o in caso di cattivo tempo Antica Latteria): il gruppo di creative Le
Cicale proporrà la decorazione di zucche. Materiali forniti dall’organizzazione, si richiede
di portare propria pistola per colla a caldo, se disponibile.
Domenica 10 ottobre l’artista della tessitura Patricia Orem proporrà presso l’Antica
Latteria un workshop di tessitura aromatica (ore 14.30-17.30). Telai e materiale di base
forniti dall’organizzazione, i partecipanti sono invitati a portate con sé erbe officinali che
serviranno a completare l’opera tessile.
Sabato 16 ottobre, presso il laboratorio La Cruna del Lago in via Besozzi, e il successivo
sabato 23 ottobre, in Latteria, Antonella Gallio svilupperà sempre dalle 15 alle 17 un
piccolo corso per imparare a realizzare a ricamo degli originali tag per i pacchi natalizi.
Materiali forniti dall’organizzazione.
Sabato 30 ottobre ore 15.00-17.00 presso l’Antica Latteria Roberta Lauti insegnerà a
costruire e decorare casette in legno di nocciolo. Materiali forniti dall’organizzazione.
Infine Sabato 6 novembre, sempre presso l’Antica Latteria ore 15-17, Silvia e Antonella,
animatrici delle associazioni Le Cicale e La Cruna del Lago, guideranno i partecipanti nelle
tecniche di realizzazione di sorprendenti ed originali packaging natalizi. Materiali forniti
dall’organizzazione.
La serie di laboratori “Germogli” è inserita nella rassegna di rete “La pietra racconta”, che
ha ottenuto il contributo della Fondazione Comunitaria del VCO.
Per la partecipazione agli eventi è obbligatoria la prenotazione
tel. 0323 840809; sms/whatsapp 348 7340347; museomergozzo@tiscali.it
Ingresso ad offerta a copertura delle spese organizzative.
Richiesto il green pass e il rispetto delle norme anticovid vigenti.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.mergozzo.vb.it |
|
Telefono |
0323.80101 |