vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Percorsi Trasversali 2021 - GERMOGLI

Percorsi Trasversali 2021 - GERMOGLI

Dal 29 luglio 2021 al 29 agosto 2021 Evento passato

Il percorso espositivo, curato da Marisa Cortese dell’Associazione Siviera, con la collaborazione della coordinatrice dell’Ecomuseo, Elena Poletti, e dei volontari del Gruppo Archeologico, si snoda, come nelle precedenti edizioni, in diversi spazi del paese tra il lungolago, il museo e la via del Sasso, coinvolgendo anche l’Antica Latteria, tutti luoghi che si trasformano per il periodo dal 29 luglio al 29 agosto 2021 in una galleria d’arte “diffusa”, che propone quest’anno come filo conduttore il mondo vegetale, con un auspicio di rinascita dai momenti difficili che abbiamo attraversato. Il logo dei “Percorsi” accoglie un germoglio interpretato da una foto di Carlo Pessina, che figura anche tra gli espositori.

Quest’anno il percorso è inoltre arricchito dall’inserimento della mostra HERBARIUM VAGANS realizzata da Associazione Musei Ossola con il contributo creativo di 50 artisti, che hanno raffigurato con diverse tecniche e stili le erbe alpine.

Espongono
Associazione Musei Ossola / Herbarium Vagans • Bava Carlo • Cangiano Maria Amalia • Cavagna Michela • Cortese Marisa • La Cruna del Lago • De Antoni Carol • Giuliani Fiorenza • Maruzzi Michela • Marzetti Francesco • Müller Susanne Baji • Mitrano Annalisa • Nel Giardino di Flora • Oldano Giorgia • Orem Patricia • Pasquali Maria Cristina • Pavesi Rita / Gruppo Archeologico Mergozzo • Pessina Carlo • Porchera Giulia • Progetto Teodolinda Mengo / 100 donne quilter • Spelta Celina • Tebaldi Maria Cristina • Zucchi Alessia

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune, il Gruppo Archeologico di Mergozzo e la Pro Loco ed è inserito nella rassegna di rete “La pietra racconta” sviluppata con il Museo Granum e il Comune di Baveno, che ha ottenuto il contributo della Fondazione Comunitaria del VCO.

Alcune opere saranno sempre visibili, ma il percorso nella sua completezza potrà essere fruito durante gli orari di apertura prefissati delle sedi museali, ad ingresso gratuito tutti i giorni ore 15-18.

Nel corso del mese di agosto si terranno eventi a tema secondo il seguente calendario:

Mercoledì 4 agosto ore 21
Porticato delle Cappelle (in caso di pioggia Antica Latteria)
Sotto l’olmo: quando il teatro andava nei paesi
narrazione a cura di Silva Cristofari

Giovedì 12 agosto ore 16

Porticato delle Cappelle (in caso di piogga Antica Latteria)
Impronte di erbe
laboratorio creativo per bambini con argilla ed erbe officinali a cura di
Michela Maruzzi, ceramista

Giovedì 12 agosto ore 21

Antica Latteria
L’arte del tè sulle rive del Toce
, storia della prima piantagione di tè italiana con La Compagnia del Lago, in collaborazione con Spazio ARiva

Giovedì 19 agosto ore 21

Porticato delle Cappelle (in caso di pioggia Antica Latteria)
L’arte dell’intreccio delle fibre vegetali
lezione-dimostrazione di intreccio di canestri con piccolo laboratorio pratico a cura di Associazione La Lencistra

Giovedì 26 agosto ore 21

Antica Latteria
Erbe ad arte
Inferenze di confine tra arte, musica, botanica e cucina. Serata di parole, musica e immagini a cura di Alessia Zucchi, Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali con la partecipazione di Ilario Garbani Marcantini, fisarmonica e cornamuse

Per la partecipazione agli eventi si raccomanda la prenotazione e si richiede al gentile pubblico di munirsi di mascherina

Per informazioni: 0323 840809; sms/whatsapp 348 7340347; museomergozzo@tiscali.it

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.mergozzo.vb.it
Telefono 0323.80101

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet