Visita Cave di Candoglia
14 maggio 2022 Evento passato
SABATO 14 MAGGIO ore 14.30
ALLE ORIGINI DEL DUOMO: LE CAVE DI CANDOGLIA
Attività per famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Il Duomo rende omaggio alla montagna che gli ha dato vita aprendo ai visitatori le porte della Cava di Candoglia che ancora oggi è attiva e fornisce i marmi per la manutenzione della Cattedrale. La visita, organizzata in collaborazione con Meteo Expert ed Ecomuseo del Granito di Montorfano, è un’occasione unica per scoprire le tecniche di estrazione del marmo, per conoscere il lavoro dei cavatori e degli scultori che nei secoli hanno permesso la costruzione della Cattedrale, e per occuparci della salute delle montagne, oggi minacciata dai cambiamenti climatici. Lo faremo insieme al personale della Veneranda Fabbrica del Duomo, agli operatori dell’Ecomuseo del Granito e a Serena Giacomin, meteorologa e Presidente dell’Italian Climate Network.
Prenotazione obbligatoria online sul sito www.duomomilano.it (https://www.duomomilano.it/it/event/2022/05/14/alle-origini-del-duomo-la-cava-di-candoglia/711/)
Percorso: Cava di Candoglia (Cava, segheria, laboratorio degli ornatisti)
Durata: 120 minuti
Prezzo: € 20,00 a persona
Per informazioni:
Ufficio Servizi Educativi – Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Email didattica@duomomilano.it
Tel 02 361691 – int.3
ALLE ORIGINI DEL DUOMO: LE CAVE DI CANDOGLIA
Attività per famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Il Duomo rende omaggio alla montagna che gli ha dato vita aprendo ai visitatori le porte della Cava di Candoglia che ancora oggi è attiva e fornisce i marmi per la manutenzione della Cattedrale. La visita, organizzata in collaborazione con Meteo Expert ed Ecomuseo del Granito di Montorfano, è un’occasione unica per scoprire le tecniche di estrazione del marmo, per conoscere il lavoro dei cavatori e degli scultori che nei secoli hanno permesso la costruzione della Cattedrale, e per occuparci della salute delle montagne, oggi minacciata dai cambiamenti climatici. Lo faremo insieme al personale della Veneranda Fabbrica del Duomo, agli operatori dell’Ecomuseo del Granito e a Serena Giacomin, meteorologa e Presidente dell’Italian Climate Network.
Prenotazione obbligatoria online sul sito www.duomomilano.it (https://www.duomomilano.it/it/event/2022/05/14/alle-origini-del-duomo-la-cava-di-candoglia/711/)
Percorso: Cava di Candoglia (Cava, segheria, laboratorio degli ornatisti)
Durata: 120 minuti
Prezzo: € 20,00 a persona
Per informazioni:
Ufficio Servizi Educativi – Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Email didattica@duomomilano.it
Tel 02 361691 – int.3
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Mergozzo, 28802 VB
Coordinate: 45°58'55,5''N 8°25'33,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
|
didattica@duomomilano.it |
|
| Sito web |
https://www.duomomilano.it/it/event/2022/05/14/alle-origini-del-duomo-la-cava-di-candoglia/711/ (Apre il link in una nuova scheda) |
| Telefono |
Tel 02 361691 – int.3 |