3 ottobre 2019
Si rende noto che è stato emesso il Bando per il servizio civile universale. Sono 44 i posti nel VCO con progetti nei settori cultura, ambiente, assistenza, animazione sociale, con sedi di servizio distribuite in tutta la provincia. Nel Comune di Mergozzo i posti sono 2 destinati all'Ufficio Cultura.
Possono candidarsi tutti i giovani, sia italiani che stranieri, che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda. Il servizio dura 12 mesi. L’orario medio settimanale è di 25 ore, ed include un percorso di formazione generale e specifica. Il compenso mensile è di euro 439,50. Le domande da quest’anno vanno presentate solo online, entro le ore 14 del 10 ottobre. Ogni candidato dovrà scegliere un solo progetto tra i 16 disponibili a livello provinciale, che spaziano in tutti i settori di attività. La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma raggiungibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/ Per compilare la domanda online è necessario avere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2.
Per attivare lo SPID le informazioni si trovano all’indirizzo https://www.spid.gov.it/ Subito dopo il termine di presentazione delle domande prenderà avvio la fase di selezione. L’avvio al servizio dei giovani che saranno selezionati è previsto per febbraio 2020.
Per facilitare la compilazione e fornire informazioni utili ai candidati, per tutta la durata del bando saranno attivi 4 sportelli informativi:
a Omegna, presso l’Informagiovani, in via XI settembre 9 (all’interno dello stabile della Biblioteca, tel. 0323 88.72.35), nei seguenti orari :
dal 10 al 14 settembre: da martedì a sabato dalle 9 alle 12
dal 17 settembre fino alla scadenza del bando: da martedì a sabato dalle 9 alle 12 tutti i mercoledì e i venerdì dalle 14.30 alle 17.30
a Verbania, presso il Centro per l’Impiego, in Piazza delle Città Gemellate 27: tutti i venerdì dalle 10 alle 13
a Domodossola, presso il Centro per l’Impiego, in Corso Paolo Ferraris 49: tutti i martedì dalle 10 alle 13
a Borgomanero, presso il Centro per l’Impiego, in Via Ugo Foscolo 10: tutti i mercoledì dalle 14 alle 17.
Presso gli sportelli sarà possibile usufruire anche di un prezioso servizio di orientamento finalizzato ad approfondire le motivazioni di ogni candidato e a scegliere il progetto più adatto.
In allegato il progetto di Mergozzo. Tutti gli altri progetti sono pubblicati sul sito del comune di Omegna www.comune.omegna.vb.it
Info e aggiornamenti sul sito ww.aurive.it Contatti : info@aurive.it
Possono candidarsi tutti i giovani, sia italiani che stranieri, che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda. Il servizio dura 12 mesi. L’orario medio settimanale è di 25 ore, ed include un percorso di formazione generale e specifica. Il compenso mensile è di euro 439,50. Le domande da quest’anno vanno presentate solo online, entro le ore 14 del 10 ottobre. Ogni candidato dovrà scegliere un solo progetto tra i 16 disponibili a livello provinciale, che spaziano in tutti i settori di attività. La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma raggiungibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/ Per compilare la domanda online è necessario avere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2.
Per attivare lo SPID le informazioni si trovano all’indirizzo https://www.spid.gov.it/ Subito dopo il termine di presentazione delle domande prenderà avvio la fase di selezione. L’avvio al servizio dei giovani che saranno selezionati è previsto per febbraio 2020.
Per facilitare la compilazione e fornire informazioni utili ai candidati, per tutta la durata del bando saranno attivi 4 sportelli informativi:
a Omegna, presso l’Informagiovani, in via XI settembre 9 (all’interno dello stabile della Biblioteca, tel. 0323 88.72.35), nei seguenti orari :
dal 10 al 14 settembre: da martedì a sabato dalle 9 alle 12
dal 17 settembre fino alla scadenza del bando: da martedì a sabato dalle 9 alle 12 tutti i mercoledì e i venerdì dalle 14.30 alle 17.30
a Verbania, presso il Centro per l’Impiego, in Piazza delle Città Gemellate 27: tutti i venerdì dalle 10 alle 13
a Domodossola, presso il Centro per l’Impiego, in Corso Paolo Ferraris 49: tutti i martedì dalle 10 alle 13
a Borgomanero, presso il Centro per l’Impiego, in Via Ugo Foscolo 10: tutti i mercoledì dalle 14 alle 17.
Presso gli sportelli sarà possibile usufruire anche di un prezioso servizio di orientamento finalizzato ad approfondire le motivazioni di ogni candidato e a scegliere il progetto più adatto.
In allegato il progetto di Mergozzo. Tutti gli altri progetti sono pubblicati sul sito del comune di Omegna www.comune.omegna.vb.it
Info e aggiornamenti sul sito ww.aurive.it Contatti : info@aurive.it
Allegati
- bando-ordinario_2019[.pdf 375,95 Kb - 03/10/2019]
- Comunicato stampa[.pdf 189,08 Kb - 03/10/2019]
- Guida Compilazione Domande On-Line[.pdf 491,09 Kb - 03/10/2019]
- Progetto Mergozzo[.pdf 115,69 Kb - 03/10/2019]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area | Area Amministrativa | ||||||||||
Personale | Buscaglia Monica, Maffioli Luisa | ||||||||||
Indirizzo | Via Pallanza n.2 | ||||||||||
Telefono |
0323.80101 |
||||||||||
Fax |
0323.80738 |
||||||||||
protocollo@comune.mergozzo.vb.it |
|||||||||||
PEC |
mergozzo@pcert.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|