vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Emergenza umanitaria in Ucraina: avviso pubblico per l'accoglienza dei profughi

4 marzo 2022

A seguito di specifici approfondimenti con le diverse Autorità competenti, la Regione assume la responsabilità dell’avvio di una ricognizione su tutto il territorio regionale, delle disponibilità di famiglie e singoli all’accoglienza temporanea dei nuclei famigliari provenienti dell’Ucraina, composti in gran parte da donne (mamme, nonne, e zie) con figli anche minori al seguito, in fuga dalle zone di conflitto;

La Regione, in stretto raccordo con ANCI e le autonomie locali nonché, gli Enti e le Associazioni preposti e d’intesa con le Prefetture piemontesi, raccoglierà le disponibilità e successivamente, chi ha manifestato la propria disponibilità potrà essere contattato dagli Enti e dalle Autorità preposte, per l’attivazione dell’accoglienza e degli eventuali percorsi di accompagnamento necessari per l’inserimento delle persone nel nuovo contesto.

E' stato pertanto predisposto uno specifico Avviso pubblico, e una modulistica dedicata

Chi può rispondere?


Famiglie e singoli residenti in Piemonte che, presso la propria abitazione o presso altra casa di proprietà, collocati sul territorio regionale, abbiano la disponibilità di uno spazio adeguato per l’accoglienza.

Quali sono le caratteristiche dell’accoglienza?


Si precisa che, al momento, la disponibilità all’accoglienza è da intendersi per un periodo medio-lungo e che il preavviso per attivare l’accoglienza delle famiglie potrebbe essere minimo, con modalità che saranno precisate successivamente, anche a seguito delle indicazioni saranno definite a livello nazionale e regionale.

Come dare la propria disponibilità?


Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato, insieme a copia di un documento di identità in corso di validità, all’indirizzo accoglienza.ucraina@regione.piemonte.it.

La compilazione ed invio del modulo non comporta l’instaurarsi di obblighi da parte della Regione Piemonte e delle Autorità preposte nei confronti di chi esprime la propria disponibilità. Le disponibilità saranno successivamente condivise con il sistema delle Autonomie Locali ed eventualmente potranno dar luogo ad una proposta concreta di accoglienza.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Area Area Amministrativa
Personale Buscaglia Monica, Maffioli Luisa
Indirizzo Via Pallanza n.2
Telefono 0323.80101
Fax 0323.80738
Email protocollo@comune.mergozzo.vb.it
PEC mergozzo@pcert.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Da lunedì a venerdì 10.00 - 12.30
Lunedì e giovedì 16.00 - 17.45
Sabato 10.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet