Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Oratorio della Beata Vergine delle Grazie

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Alpe Vercio - Frazione Bracchio
Telefono 0323.80253
Apertura In occasione delle ricorrenze.
Dalla frazione Bracchio una bella passeggiata di circa un’ora conduce all’alpe Vercio (900 m s.l.m.) sul monte Faiè da dove si gode un panorama a 360 gradi sulle alpi e i laghi prealpini.
L'alpe è raggiungibile unicamente a piedi da Bracchio o da Ompio. Si tratta di un luogo che conserva la sua primitiva bellezza e il fascino di un ambiente incontaminato con sentieri che percorrono prati e boschi.

Qui, per opera dei cittadini bracchiesi, nel 1728 è sorto un oratorio dedicato alla Beata Vergine delle Grazie, poi ampliato nel 1776. Il suggestivo oratorio ben si presta per incontri di spiritualità di tutti coloro che sono desiderosi di silenzio e contemplazione.
A Bracchio si tengono grandi festeggiamenti per la festa dell’alpe Vercio che ha luogo la quarta domenica di luglio con la processione che percorre a piedi tutta l'alpe, manifestazione molto sentita sia dagli abitanti di Bracchio che da quelli di Mergozzo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri