Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Oratorio di San Pietro a Nibbio

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Repubblica dell’Ossola - Frazione Nibbio
Telefono 0323.80253
Apertura Durante l'orario delle messe
A ridosso delle strapiombanti pareti dei Corni di Nibbio e del Torrione di Bettola si conservano ancora edifici costruiti con la tipica pietra locale molto scura. Nella piccola frazione di Nibbio si trova un bel oratorio barocco dedicato a San Pietro, costituito da una sola navata e con la facciata preceduta da pronao.

La sua esistenza è già testimoniata il 4 settembre 1596 quando il vescovo Bascapè, mentre si trovava ad Albo per definire lo statuto della nuova parrocchia resasi autonoma dall’antica pieve di Mergozzo, ordinò di bruciare immediatamente e di seppellire alcuni candelieri in legno e due sculture definite ”antiche” ma rozze presenti nell’oratorio di San Pietro a Nibbio: una statua di San Bernardino e un’altra non identificata.

L’oratorio fu riedificato nel 1623 utilizzando l’elemosina di Battista Fovanna e di altri oblatori. I lavori durarono fino al 1633. Nel 1753 fu collocata una statua in legno dorato, trafugata pochi anni orsono.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri