Itinerario 5 - Bracchio - Vercio - Faie’ – Ompio
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Frazione di Bracchio, sentiero per Vercio |
Punto di arrivo | Alpe Ompio |
Lunghezza | 11,4 kM |
Tempo percorrenza | 5 ore |
Grado di difficoltà | 3 |
Dislivello | 1052m in salita e 1052m in discesa |
Periodo consigliato | Primavera, estate e autunno |
Caratteristiche | Sentiero paesaggistico, impegnativo e alla portata di buoni escursionisti, percorribile in primavera, estate e autunno. |
Dalla frazione di Bracchio inizia la ripida mulattiera che conduce all’Alpe Vercio, splendido balcone sulla Valle Ossola e sul Lago di Mergozzo. Si prosegue per il ripido sentiero che conduce alla Colma di Vercio e da qui lungo la cresta est in breve si arriva alla cima del Monte Faiè da cui si gode uno dei panorami più belli del Lago Maggiore.
Dal Monte Faiè si scende per la cresta est in un bosco di faggi fino a raggiungere il sentiero che conduce all’Alpe Ompio dove è possibile sostare al rifugio “Fantoli”.
Proseguendo sul sentiero verso l’Alpe Ruspesso si giunge alla strada asfaltata da dove, subito a destra, si imbocca il sentiero che riporta a Vercio e quindi a Bracchio.
Dal Monte Faiè si scende per la cresta est in un bosco di faggi fino a raggiungere il sentiero che conduce all’Alpe Ompio dove è possibile sostare al rifugio “Fantoli”.
Proseguendo sul sentiero verso l’Alpe Ruspesso si giunge alla strada asfaltata da dove, subito a destra, si imbocca il sentiero che riporta a Vercio e quindi a Bracchio.
Allegati
- Visualizza direttamente su Google heart[.kml 30,56 Kb - 14/07/2015]
- Itinerario 5 - Bracchio - Vercio - Faie’ – Ompio[.pdf 200,65 Kb - 09/07/2015]