San Francesco aulente flore Storia di un uomo che da mercante divenne santo
3 agosto 2023 Evento passato
Concerto narrante di ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestra
Mergozzo – Porticato delle Cappelle
Giovedì 3 agosto ore 21
In caso di cattivo tempo chiesa parrocchiale
La storia di San Francesco raccontata in 6 quadri musicali, vere e proprie "stanze affrescate" con immagini dell’iconografia francescana che ne rappresentano i momenti più significativi.
Lo spettacolo inizia dalla narrazione della sua gioventù, vissuta a fianco del padre mercante e trascorsa da uomo mondano, amante del lusso, ma tragicamente interrotta dalla guerra e dalla prigionia. Questi eventi produrranno in Francesco un profondo ripensamento della sua vita e lo porteranno ad intraprendere un radicale cammino di fede.
Per prima cosa Francesco rinuncia ai beni del padre e suoi, e persino ai propri abiti; quindi, benedetto dal vescovo, inizia una vita fatta di povertà e preghiera. La sua fama e la sua fede impressioneranno persino il Sultano di Babilonia, che lo inviterà alla sua corte e gli permetterà di predicare. Attraverso la rievocazione del noto episodio del presepe di Greccio il percorso narrativo si chiude con l'ultimo "quadro" che racconta dell'impressione delle stimmate e della morte di Francesco, al contempo povera e gloriosa. Il progetto è frutto di un attento e approfondito lavoro su numerose fonti storiche, letterarie, musicali ed iconografiche. La maggior parte delle musiche proposte è frutto di ricerca e studio critico originale e risulta pertanto mai eseguita.
Mergozzo – Porticato delle Cappelle
Giovedì 3 agosto ore 21
In caso di cattivo tempo chiesa parrocchiale
La storia di San Francesco raccontata in 6 quadri musicali, vere e proprie "stanze affrescate" con immagini dell’iconografia francescana che ne rappresentano i momenti più significativi.
Lo spettacolo inizia dalla narrazione della sua gioventù, vissuta a fianco del padre mercante e trascorsa da uomo mondano, amante del lusso, ma tragicamente interrotta dalla guerra e dalla prigionia. Questi eventi produrranno in Francesco un profondo ripensamento della sua vita e lo porteranno ad intraprendere un radicale cammino di fede.
Per prima cosa Francesco rinuncia ai beni del padre e suoi, e persino ai propri abiti; quindi, benedetto dal vescovo, inizia una vita fatta di povertà e preghiera. La sua fama e la sua fede impressioneranno persino il Sultano di Babilonia, che lo inviterà alla sua corte e gli permetterà di predicare. Attraverso la rievocazione del noto episodio del presepe di Greccio il percorso narrativo si chiude con l'ultimo "quadro" che racconta dell'impressione delle stimmate e della morte di Francesco, al contempo povera e gloriosa. Il progetto è frutto di un attento e approfondito lavoro su numerose fonti storiche, letterarie, musicali ed iconografiche. La maggior parte delle musiche proposte è frutto di ricerca e studio critico originale e risulta pertanto mai eseguita.
Costo
Gratuito
Allegati
- LOCANDINA[.pdf 203,63 Kb - 02/08/2023]
- Comunicato stampa[.pdf 136,02 Kb - 02/08/2023]
Mappa
Indirizzo: Via Bracchio, 28802 Mergozzo VB
Coordinate: 45°57'40,5''N 8°26'53,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.mergozzo.vb.it |
|
Telefono |
0323.80101 |