Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta d'Identità

Scheda del servizio

AVVISO IMPORTANTE PER I CITTADINI IN POSSESSO DI CARTA D’IDENTITA’ CARTACEA.
CESSAZIONE DELLA VALIDITA’ ALL’ESPATRIO DELLA CARTA DI IDENTITA’ CARTACEA DAL 3 AGOSTO 2026.
La carta d’identità, rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019.

E’ possibile procedere, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità, che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).

TEMPI: il rilascio avviene in sei (6) giorni lavorativi a cura del Poligrafico dello Stato, tramite ritiro presso l’Ufficio Servizi Demografici. Fino al recapito della carta il cittadino avrà in mano solo una ricevuta (corredata da QR code per verificarne la validità), valida come documento di riconoscimento in Italia ma non per l’espatrio.


COSA SERVE:
• una fototessera recente, conforme alle norme ICAO
• la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento)
• la tessera sanitaria
• per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesto il consenso di entrambi i genitori al rilascio del documento valido per l’espatrio

COSTO: 22.00 euro da pagare esclusivamente con il bancomat e/o carta di credito o tramite pagamento con PAGO PA, presso l’Ufficio Postale o la tabaccheria.

Si ricorda che al momento del rinnovo della CIE, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del CNT www.trapianti.salute.gov.it
IL SINDACO
(STOTO MASSIMILIANO)

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Area Amministrativa
Responsabile Dott. Lorenzo Di Mauro
Personale Buscaglia Monica, Maffioli Luisa
Indirizzo Via Pallanza n.2
Telefono 0323.80101
Fax 0323.80738
Email protocollo@comune.mergozzo.vb.it
demografici@comune.mergozzo.vb.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Da lunedì a venerdì 10.00 - 12.30
Lunedì e giovedì 16.00 - 17.45
Sabato 10.00 - 12.00

Ultimo aggiornamento pagina: 23/09/2025 14:44:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri