vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Imposta di Soggiorno

Scheda del servizio

L’imposta di soggiorno, detta anche tassa di soggiorno, in Italia, è un'imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificate come località turistica o città d'arte.
Per le strutture extra alberghiere attualmente presenti sul territorio l'imposta di soggiorno è pari a 0,60€ a persona per notte, DA GENNAIO 2025 LA TARIFFA GIORNALIERA A PERSONA SARA' DI 1,00€. Per le strutture alberghiere invece l'imposta è pari a 1,00€ a persona per notte, DA GENNAIO 2025 SARA' DI € 1,50.                 Tutto ciò premesso sono esenti dal pagamento dell'imposta: 
  • i minori fino al compimento del sesto anno di età; 
  • i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture socio-sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente; 
  • i genitori, o accompagnatori, che assistono minori di diciotto anni ricoverati presso strutture socio-sanitarie del territorio comunale, per un massimo di due persone per paziente.                    L'applicazione delle esenzioni comunali di cui al precedente comma lett. b e c è subordinata al rilascio al gestore della struttura ricettiva, da parte dell'interessato di un'attestazione, resa in base alle disposizioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e smi, contenente le generalità degli accompagnatori/genitori e dei pazienti, nonchè il periodo di riferimento delle prestazioni sanitarie o del ricovero. L'imposta inoltre non si applica dal 16° giorno per soggiorni superiori ai 15 giorni consecutivi senza interruzioni sia nelle strutture extralberghiere che in quelle alberghiere.


  •  E' possibile effettuare il pagamento dell'imposta di soggiorno tramite bonifico bancario (coordinate riportate nel documento informativo allegato) e tramite PagoPa a seguito inserimento dichiarazione in modo autonomo sul portale del contribuente. per ogni dichiarazione inserita sarà possibile effettuare un pagamento generando un nuovo codice IUV direttamente dalla sezione personale dell'imposta di soggiorno. Le modalità di inserimento dichiarazione sono riportate in modulistica linea guida. 

Si precisa che entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la riscossione dell’imposta, sarà necessario, in quanto gestore delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Dichiarazione annuale esclusivamente in via telematica ed entro il 30 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento, il conto giudiziale della gestione redatto sul modello 21 (presente negli allegati). 
Dovrai conservare obbligatoriamente per 5 anni, le ricevute, le fatture, le quietanze.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Area Area Economico-Finanziaria e Tributi
Responsabile Giacomo Porta
Indirizzo Via Pallanza n.2
Telefono 0323.80101
Fax 0323.80738
Email tributi@comune.mergozzo.vb.it
Note Allo scopo di evitare attese, è preferibile prenotare appuntamenti ai seguenti riferimenti:
0323.80101 int. 5
347 424 9711
tributi@comune.mergozzo.vb.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Giovedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Venerdì dalle 09:00 alle 13:00

Documenti - Normativa

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 04/12/2024 08:33:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet